Social media guida

Per professionisti e titolari di micro-imprese è essenziale cogliere le opportunità che i social media offrono per visibilità e relazione con il proprio pubblico di riferimento.

Ma come si gestiscono questi canali in autonomia?

Iniziamo con il capire che cosa prevede una strategia di social media marketing e da dove partire!
Social media guida

Strategia di social media marketing

Aprire un account su uno o più canali social non coincide quasi mai con il presidiarli in modo strategico. Anzi, dovrai valutare quali "luoghi digitali" frequenta il tuo pubblico di riferimento (target-audience), quali sono gli interessi principali e se la tua concorrenza è già presente su quel media.

Zero improvvisazione

Raramente si può improvvisare una presenza sui social media che porti risultati. La parola "marketing" definisce infatti il perimetro di obiettivi e misurazione dei risultati entro cui muoversi. Per avere una presenza efficace dovrai scrivere il tuo piano editoriale per i contenuti web.
Social media obiettivi

Obiettivi di una strategia social

Una strategia di social media marketing parte sempre dall'obiettivo che vuoi raggiungere. In pratica, devi ragionare al contrario, considerando il percorso dalla fine.
Gli obiettivi sono numerosi e possiamo considerarne/raggiungerne anche più di uno, come:
  • notorietà del marchio
  • traffico incrementale ai tuoi contenuti
  • generazione di nuovi contatti
  • fidelizzazione del pubblico
  • lancio di un prodotto/servizio o evento
Social media presenza

Come presentarsi sui social

Prima di avviare una presenza sui social è importante verificare la disponibilità del nome-brand sul canale. Quasi tutte le piattaforme social danno la possibilità di personalizzare l'indirizzo web del proprio profilo o pagina attraverso quello che viene chiamato vanity-url.
Se la tua presenza ha lo scopo di commercializzare un'attività, dovrai scegliere un profilo professionale o pagina.

I social media hanno un costo, lo sapevi?
Social media advertising

Migliori pratiche per le tue campagne Adv

Scelto l'obiettivo, poniti micro tappe lungo il percorso che siano realistiche e misurabili.
Se un annuncio ha buone prestazioni, una volta uscito dalla "fase di apprendimento", aumenta il suo budget. 
Raggruppa tutte le modifiche principali in un unico aggiornamento per evitare che la campagna retroceda alla fase di apprendimento.

Scopri le altre competenze digitali che puoi migliorare su WMAcademy

Guida Vendere online

Guida Vendere online

Potrebbe interessarti la guida Vendere online per sapere come partire con un progetto online.
Guida all'Email Marketing

Guida all'Email Marketing

Potrebbe interessarti la guida Strategie di Email Marketing per migliorare le tue newsletter.