Scoop.it per il tuo Content Marketing

Genera contenuti, porta visibilità al tuo brand!

   Guarda la demo

Perché questo corso dovrebbe interessarti

Questo corso si occupa di Content Marketing, di attività di content curation e in che modo è possibile utilizzare lo strumento Scoop.it per ottenere visibilità al tuo sito o blog, attraverso i motori di ricerca.

In particolare, questo è il 1° corso su Scoop.it, l'aggregatore di contenuti diviso in categorie tematiche, tra le piattaforme preferite dai marketer di tutto il mondo per fare Content Curation.

La piattaforma favorisce il WoM - Word of Mouth (passaparola) ed è un'ottima fonte di traffico al tuo sito o blog.

Curare i contenuti significa cercare informazioni su un determinato argomento, filtrare quelle più rilevanti per il tuo mercato e riproporle per diffondere conoscenza e accrescere la tua autorevolezza in quel settore.


 

Perché è importante curare i contenuti

Il digitale ha stravolto la comunicazione e le vecchie pratiche pubblicitarie impostate sull’Interruption Marketing non funzionano più. Il consumatore è diventato sempre più consapevole oltre che “cieco” alle tradizionali forme di sponsorizzazione.

Oggi il consumatore si informa e cerca online, attraverso i motori di ricerca (Google in testa), le soluzioni ai propri problemi o desideri. Ed è proprio attraverso un contenuto che fornisce in modo esauriente una risposta alle sue ricerche che potrai attrarre nuovi possibili clienti senza ricorrere alla pubblicità!

Inizia subito!



Economia dei contenuti

Produrre un contenuto di qualità (video, foto, testo, webinar, podcast, ebook, pdf, infografica) può richiedere molto tempo e impegno. Inoltre, dopo averlo pubblicato il suo ciclo di vita può essere breve se non viene valorizzato al massimo.

Scoop.it è lo strumento che ti consente di snellire le fasi di elaborazione, creazione e pubblicazione del contenuto. Grazie alla sua community sarai in grado di dare grande visibilità ai tuoi topic e di costruire relazioni forti con le persone già collegate a quegli stessi argomenti per individuare partner e influencer.

A chi è rivolto il corso

Il corso è rivolto a chi ha una conoscenza base di Internet e degli strumenti digitali (invio di mail con allegati, formattazione di un testo) ed è pensato sia per chi parte da un livello base sia per chi ha già una preparazione intermedia, ma desidera conoscere o approfondire le diverse opzioni che la piattaforma offre.

Maura Cannaviello


Consulente e Formatrice digitale
Consulente e Formatrice digitale

Sono Esperta MailChimp e Brevo, ex-SendInblue Italia e professionista di Email Marketing Automation. Ho tenuto lezioni di Social Media Marketing per Banca Intesa, Mondadori School e Università Cattolica di Milano.

Pubblicazioni:

Sono autrice della guida in italiano "Crea Newsletter con Mailchimp" e dei libri pubblicati per Flaccovio Editore "Email Marketing Automation" ed "Emotional CRM, strategie di marketing relazionale".


Alcune aziende che mi hanno scelto:


Con questo corso imparerai a:

  • creare e personalizzare il profilo;
  • impostare i topic degli argomenti che vuoi curare;
  • interagire e accrescere la tua community di influencer e potenziali clienti;
  • usare il motore interno della piattaforma per scoprire argomenti interessanti;
  • creare in poco tempo nuovi contenuti significativi per il tuo mercato.

Domande Frequenti


Quando inizia e quando finisce il corso?
Lo decidi tu! Hai la piena libertà di fruire delle lezioni quando e per quanto tempo lo desideri in base alle tue necessità.
Il mio accesso al corso ha una scadenza?
Il tuo accesso è illimitato oltre ad essere esteso a tutti i dispositivi desktop e mobile. Questo significa che potrai vedere e rivedere il corso dove e quando vorrai tutte le volte che lo riterrai opportuno!
Come posso pagare?
I pagamenti possono essere effettuati con carta di credito, prepagata VISA, MasterCard e American Express. Tutti i pagamenti sono criptati attraverso il processo sicuro 128-bit SSL
Riceverò una fattura?
Dopo l'acquisto ti verranno chiesti i dati amministrativi per la fatturazione, prevista 30 giorni fine mese.


Il tuo obiettivo sarà: pubblicare spesso, coinvolgere di più, aumentare i risultati!

Inizia subito!